Siamo pronti a rivoluzionare il settore del fulfillment e a fare da apripista nel mondo delle pratiche sostenibili e a emissioni zero
Il 79% dei clienti ritiene sia importante che il brand trasmetta trasparenza e autenticità al momento dell'acquisto dei prodotti, attraverso, ad esempio, certificazioni di sostenibilità.
Oltre due terzi degli acquirenti orientati allo scopo sono disposti a pagare un premio aggiuntivo del 35% per acquisti più sostenibili, come per esempio prodotti riciclati o ecologici.
Il 70% dei millennial sostiene che i loro acquisti sono influenzati dalle posizioni sull'impatto ambientale dell'azienda e dalla possibilità di effettuare spedizioni a impatto zero.
Più della metà (57%) degli acquirenti online intervistati dichiara di essere disposto a cambiare le proprie abitudini di acquisto per contribuire a ridurre gli effetti negativi dell'impatto ambientale.
La sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa sono state fondamentali per byrd fin dal primo momento: è quindi naturale che ci concentriamo sulla riduzione e sulla prevenzione delle emissioni di carbonio nelle nostre attività. Ecco perché ci siamo affidati a Planetly per saperne di più sull'impronta di carbonio della nostra azienda e su come sfruttare al meglio le attività volte alla protezione del clima. Nel quadro di questo progetto più ampio, abbiamo compensato un totale di 150 tonnellate di CO2 sostenendo due progetti individuali: il progetto Biogas nel Brabante settentrionale, nei Paesi Bassi, e il progetto REDD+ nella foresta pluviale del Borneo, in Indonesia.
L'esigenza di pratiche sostenibili nell'ambito dell'e-commerce e il contenimento dell'impatto del riscaldamento globale sono diventate questioni di primaria importanza, e noi vogliamo sostenere la crescente richiesta di pratiche verdi e sostenibili nell'e-commerce e nella logistica. Tenendo a mente questi obiettivi, per il secondo anno consecutivo abbiamo collaborato con One Tree Planted e ci siamo uniti alla sua campagna di riforestazione in Scozia. Abbiamo donato un albero per ogni 100 spedizioni effettuate nel periodo natalizio del 2020, compensando un totale di 21,5 tonnellate metriche di emissioni di anidride carbonica.
Packhelp è una piattaforma online per la creazione e l'ordinazione di imballaggi personalizzati per le aziende di e-commerce. In quanto dedita alla produzione di imballaggi e poiché la plastica è altamente dannosa per l'ambiente, Packhelp comprende l'importanza della sostenibilità nel proprio settore. Ecco perché si impegna al massimo per offrire prodotti ecologici e alternative agli imballaggi di plastica. Con la certificazione FSC e vari progetti di riforestazione, Packhelp è determinata a farsi strada verso un e-commerce più sostenibile.
Se sei già cliente byrd, puoi ottenere un ulteriore sconto del 15% sugli imballaggi ecologici offerti da Packhelp (codice promozionale: Byrd15).
Posizionati a favore della sostenibilità ambientale e scopri tutti i vantaggi per il tuo e-shop: aumenti la conoscenza del tuo brand tra i millennial ed eviti che il mondo soffochi nella plastica.
Si può dire che il 2021 sarà un altro anno emozionante per chi ha un'attività online. Stai al passo con le sfide e approfitta delle nuove opportunità con queste nove tendenze dell'e-commerce.
Sostenibilità, trasparenza, equità e gusto raffinato: ecco ciò che offre CafCaf, un negozio di caffè online con l'ambizioso obiettivo di offrire alla Germania un prodotto di migliore qualità.
In che modo le spedizioni veloci e orientate al cliente possono aiutare a risolvere le problematiche relative alla logistica dell'ultimo miglio, contribuendo al contempo alla sostenibilità dell'e-commerce e alla salvaguardia dell'ambiente.